INFORMAZIONI GENERALI
Per la sicurezza delle persone, le docce e i lavaggi oculari di sicurezza sono indispensabili nei locali in cui esiste il rischio di spruzzi di prodotti pericolosi. Sono quindi raccomandati nei seguenti settori:
- industria chimica e farmaceutica,
- industria agroalimentare e automobilistica,
- laboratori chimici, petrolchimici e biochimici,
- officine comunali, garage e tipografie,
- università, licei e scuole medie,
- ospedali e cliniche,
- impianti di depurazione e piscine...
- Le attrezzature di primo soccorso, le docce e i lavaggi oculari devono essere installati in prossimità delle zone di pericolo. Il loro accesso deve essere agevole e chiaramente segnalato.
NORMALIZZAZIONE
Codice del lavoro:
Ai sensi dell'articolo R. 4224-14 del Codice del lavoro, i luoghi di lavoro devono essere dotati di attrezzature di primo soccorso adeguate alla natura dei rischi e facilmente accessibili.
ISO 3864:
Questa norma riguarda la segnaletica delle attrezzature. È ripresa a livello europeo dalla direttiva 92/58/CEE. Tutte le nostre attrezzature di primo soccorso sono fornite con pittogrammi conformi a questa norma.
NORMA EUROPEA EN 15154-1:
Questa norma si applica alle docce per il corpo collegate alla rete idrica nei laboratori. I requisiti principali di questa norma sono:
- L'area di efficacia della distribuzione dell'acqua, a una distanza di 700 mm sotto il soffione della doccia, deve seguire lo schema seguente: il 95% dell'acqua erogata deve trovarsi in un cerchio di 800 mm di diametro; il 50% (± 10%) dell'acqua deve cadere in un raggio di 400 mm di diametro.
- La portata dell'acqua deve essere costante e pari ad almeno 60 l/min.
- La doccia deve essere in grado di fornire acqua per un periodo minimo di 15 minuti.
- La velocità dell'acqua deve essere sufficientemente bassa da non causare lesioni all'utente.
- L'altezza sotto il soffione deve essere di 2200 ± 100 mm dal pavimento.
- Il rubinetto di apertura dell'alimentazione dell'acqua non deve chiudersi automaticamente.
- Il produttore deve fornire il materiale con le istruzioni di installazione, funzionamento e manutenzione.
- La doccia deve essere fornita con una segnaletica standardizzata (vedi a fianco).